Alle famiglie
Agli alunni
Al sito WEB
Oggetto: Conferma iscrizione a.s. 2025/2026 per gli alunni già frequentanti il nostro Istituto nell’a.s. 2024/25.
Si informano le famiglie e gli alunni frequentanti il nostro istituto, che è disponibile sulla bacheca di Argo il link per la conferma dell’iscrizione per l’a.s 2025/2026 (future seconde – future terze – future quarte – future quinte).
La scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione Cattolica, effettuata al momento dell’iscrizione al 1° anno, è da considerarsi confermata d’ufficio per tutto il corso di studi fino alla classe quinta, a meno che non si esprima esplicitamente la richiesta di variazione. Tale richiesta, va presentata su apposito modulo (MOD. E), disponibile nella sezione modulistica, https://www.iislafarinabasile.edu.it/documento/modulistica-per-le-famiglie/
L’operazione di perfezionamento dell’iscrizione all’anno scolastico 2025/2026 deve essere completata attraverso formale richiesta COMPILANDO il seguente modulo Google, in base al liceo frequentato
https://forms.gle/GkjvdiKEQ5TR5Ru6A (ARTISTICO)
https://forms.gle/gNHZfneeRmBfJZSj6 (CLASSICO)
entro e non oltre l’8 marzo 2025.
Sarà necessario presentare entro la scadenza, le ricevute degli avvenuti pagamenti delle tasse relative alla classe di iscrizione allegate al modulo, nonché eventuali dichiarazioni di esonero per il pagamento delle stesse.
VERSAMENTI E TASSE da pagare tramite il portale pagoinrete
TASSE ERARIALI (*):
- STUDENTI CHE SI ISCRIVONO ALLA CLASSE IV (IV anno): versamento a nome dell’alunno di € 21,17
- STUDENTI CHE SI ISCRIVONO ALLA CLASSE V (VANNO): versamento a nome dell’alunno di € 15,13
(*) L’ESONERO DALLA TASSA SCOLASTICA (tassa governativa prevista per il 4° e 5°ANNO) PUÒ ESSERE RICHIESTO:
- Per merito (alunni interni con una media di almeno 8/10 allo scrutinio finale – dovrà essere prodotta dichiarazione sotto la propria responsabilità da allegare alla domanda di iscrizione).
- Per motivi economici (dovrà essere prodotta dichiarazione sotto la propria responsabilità da allegare alla domanda di iscrizione).
- La dichiarazione è presente sempre nella pagina modulistica.
SI RICORDA IL DECRETO MINISTERIALE N° 370/2019:
Articolo 1 (Valore ISEE)
- Il valore dell’Indicatore della situazione economia equivalente (ISEE) al di sotto del quale è previsto
l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per le studentesse e degli studenti del quarto e del quinto anno dell’istruzione secondaria di secondo grado, è pari a 20.000,00.
- La disposizione di cui al comma 1 si applica a decorrere dall’anno scolastico 2019/2020 per le studentesse e gli studenti iscritti alle classi quarte della scuola secondaria di secondo grado e a decorrere dall’anno scolastico 2020/2021 per gli iscritti alle classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo
- Il beneficio dell’esonero di cui al presente decreto è riconosciuto ad istanza di parte, nella quale è indicato il valore ISEE riportato in un’attestazione in corso di validità.
ALUNNI DI TUTTE LE CLASSI:
La scuola chiede inoltre alle famiglie di tutti gli studenti dal 1° al 5° anno un contributo scolastico di € 70,00 una tantum per l’anno scolastico, da effettuare sempre tramite portale pagoinrete, versamento volontario.
Ribadito il carattere volontario del suddetto contributo, si fa presente che, qualora lo stesso venisse a mancare, l’offerta formativa dell’istituto risulterebbe fortemente penalizzata in quanto, molti dei servizi per le attività degli studenti, potrebbero non essere garantiti.
Si precisa altresì che l’utilizzo di tale contributo (detraibile dall’imposta sul reddito, nella misura del 19%) è rigorosamente rendicontato e presentato al Consiglio di Istituto, che ha individuato e successivamente deliberato la suddetta somma di € 70.00, mantenendola invariata negli anni, come importo adeguato a sostenere l’offerta formativa dell’Istituto.
Messina, 19/02/2025
Il Dirigente Scolastico
F.to Dott.ssa Caterina Celesti
0